L’Assenzio (più precisamente Assenzio maggiore) è una pianta scientificamente denominata Artemisia absinthium ed è uno dei prodotti a cui teniamo maggiormente. Da anni, oltre alla Melissa, al Finocchio e all'Anice stellato con cui produciamo l'Absinthe, piantiamo e coltiviamo l'assenzio nel nostro Hortus Conclusus a Moggiona, dentro il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Una pianta meravigliosa dalle notevoli proprietà digestive, cicatrizzanti, febbrifughe e vermifughe. L’Assenzio di Camaldoli: un’eccellenza artigianale Tra erbe selvatiche e coltivate nel nostro Hortus Conclusus a Moggiona, nasce L’Assenzio di Camaldoli, un distillato pregiato realizzato con Artemisie autoctone e selezionate con cura. Il nostro assenzio è prodotto secondo tradizione dalla distilleria artigianale Fermenthinks di Firenze, mantenendo intatte le caratteristiche autentiche di questo straordinario elisir. Ingredienti: Artemisia absinthium (Assenzio maggiore), Melissa, semi di Finocchio, Anice verde, Acqua, Alcool. |
![]() |
Come servire l'assenzio: Il modo corretto per gustare l’assenzio è il rituale della fontana di ghiaccio. Versate una dose di assenzio in un bicchiere e posizionate un cucchiaino forato sopra di esso con una zolletta di zucchero. Fate colare lentamente acqua ghiacciata sullo zucchero, permettendo la diluizione e creando l’effetto louche, che rende il distillato torbido ed esalta i suoi profumi complessi.
Gradazione e formato